Identificazione remota
State per iniziare l'identificazione remota per l'apertura del conto corrente. Per un'esperienza rapida e positiva, leggete con attenzione le avvertenze.
Documenti da avere sotto mano:
Carta d'identità o il passaporto;
Prova di Indirizzo di Residenza
È necessario fornire un documento che attesti il proprio indirizzo di residenza, emesso negli ultimi tre mesi. Sono accettati esclusivamente i seguenti documenti:
Utenze domestiche: bolletta di luce, gas, acqua o internet.
Documentazione bancaria: estratto conto, lettera della banca o altro documento bancario che riporti l’indirizzo di residenza.
Documenti comunali o fiscali: attestazioni o comunicazioni del Comune (es. TARI, certificato di residenza) o documenti dell’Agenzia delle Entrate (comunicazioni ufficiali, cartelle esattoriali, ecc.).
Carta di circolazione: se intestata al soggetto e riportante l’indirizzo di residenza.
⚠️ Non sono accettati altri documenti. La carta d'identità non è valida come prova di indirizzo, poiché non è obbligatorio aggiornarla in caso di cambio di residenza.
Procedura di identificazione da svolgersi senza interruzioni.
La procedura di identificazione durerà all'incirca 10 minuti. Non può essere interrotta e il Cliente deve trovarsi in un ambiente silenzioso, tranquillo, senza la presenza di altri soggetti o fattori di distrazioni. Una volta iniziata la procedura, sarà necessario arrivare alla conclusione della stessa affinché l'identificazione sia considerata accettabile.